PSR 2014/2022. Misura 1.1.1. Finanziamento a fondo perduto per attività di formazione rivolte agli addetti del settore agricolo.

Bando attivo

La Regione Lazio intende promuovere per la programmazione rurale per il periodo 2014-2022 attività di formazione e informazione finalizzate al raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo rurale.


A chi è rivolto

Possono presentare domanda per accedere ai benefici i seguenti soggetti:

- soggetti pubblici o privati, accreditati dalla Regione Lazio come fornitori di formazione nel Settore Economico Professionale “Agricoltura, silvicoltura e pesca”.

I destinatari delle azioni formative sono gli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale operanti nel Lazio, i gestori del territorio e gli altri operatori economici che siano PMI che esercitano l’attività nelle aree rurali.

Descrizione

La Regione Lazio intende promuovere per la programmazione rurale per il periodo 2014-2022 attività di formazione e informazione finalizzate al raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo rurale. Le conoscenze e le informazioni acquisite permetteranno ad agricoltori e silvicoltori, operatori agroalimentari, gestori del territorio e PMI rurali di migliorare la loro competitività, l’uso efficiente delle risorse e le prestazioni ambientali, contribuendo nel contempo a rendere sostenibile l’economia rurale ed a raggiungere i tre obiettivi trasversali del sostegno allo sviluppo rurale: innovazione, salvaguardia dell’ambiente e mitigazione dei cambiamenti climatici.

Come fare

Per le modalità di partecipazione fare riferimento all'allegato A del bando all'indirizzo https://www.regione.lazio.it/documenti/85475

Cosa serve

  • L'attività formativa dovrà riguardare i temi relativi alla gestione sostenibile delle risorse naturali, all’utilizzo di tecniche e pratiche aziendali a minor impatto ambientale ed
    ecocompatibili, per ottimizzare i processi produttivi aziendali e contestualmente migliorare la qualità delle produzioni, per preservare l’ambiente e la salute dei consumatori.Le tematiche trattate nei progetti formativi dovranno prevedere particolari focus riguardo l’innovazione, l’ambiente e la mitigazione dei cambiamenti climatici.Al fine di poter raggiungere gli obiettivi sopra citati è prevista l’attivazione di progetti di formazione di durata variabile in funzione delle tematiche trattate e dei destinatari:
  • TIPOLOGIA 1: Corsi della durata di 150 ore, per l’acquisizione di adeguate conoscenze e competenze professionali prevista dal PSR Lazio 2014-2022, destinati a giovani imprenditori agricoli
  • TIPOLOGIA 2: Corsi della durata di 12 ore, destinati agli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale operanti nel Lazio, gestori del territorio, altri operatori economici che siano PMI che esercitano l’attività nelle aree rurali del Lazio, su tematiche ritenute prioritarie dalla strategia del Programma di Sviluppo Rurale del Lazio 2014-2022.
  • TIPOLOGIA 3: Corsi della durata di 20 ore finalizzati alla preparazione degli “utilizzatori” che devono sostenere l’esame per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari.
  • TIPOLOGIA 4: Corsi della durata di 12 ore finalizzati alla preparazione degli “utilizzatori” che devono ottenere il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari.

Cosa si ottiene

Per il bando è prevista una dotazione finanziaria complessiva di € 1.500.000,00.

Sono concessi aiuti in conto capitale fino al 100% delle spese sostenute ed ammesse a finanziamento.

Tempi e scadenze

Scadenza 10 maggio 2025

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Graduatorie di accesso

Per ulteriori e complete informazioni si rimanda al bando su https://www.regione.lazio.it/documenti/85475

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 12/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri