CCIAA di Frosinone e Latina. Bando “Certificazione delle Competenze nelle filiere”. Finanziamento a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di percorsi di orientamento PCTO. Anno 2025.

Bando attivo

Con il bando si intende incentivare e supportare la partecipazione delle imprese a PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite durante le esperienze degli studenti in azienda, in collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria


A chi è rivolto

I settori oggetto di promozione di percorsi PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze sulla base degli accordi sottoscritti a livello nazionale da Unioncamere sono: Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A), Turismo (Rete RENAIA), Tessile abbigliamento-moda (Rete TAM).

Descrizione

Con il bando si intende incentivare e supportare la partecipazione delle imprese a PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite durante le esperienze degli studenti in azienda, in collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria superiore collegati alle filiere produttive individuate a seguito degli accordi sottoscritti a livello nazionale da Unioncamere con le Reti Nazionali di Scuole.

I settori oggetto di promozione di percorsi PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze sulla base degli accordi sottoscritti a livello nazionale da Unioncamere sono: Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A), Turismo (Rete RENAIA), Tessile abbigliamento-moda (Rete TAM).

Come fare

Possono presentare domanda per ottenere i voucher previsti dal bando tutte le imprese che presentino i seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o un’unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone-Latina;
  • essere attivi e regolarmente iscritti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio (tale requisito sarà verificato al momento dell’istruttoria per la concessione del contributo e alla liquidazione dell’importo);
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale dovuto alla Camera di Commercio di Frosinone-Latina;
  • essere iscritti nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro.

Cosa serve

Ai fini del bando sono ammissibili i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento finalizzati alla certificazione delle competenze, intrapresi da studenti delle scuole secondarie di secondo grado che abbiano sede nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone-Latina e che abbiano sottoscritto i relativi accordi di collaborazione con la Camera di Commercio e Unioncamere.

I percorsi ammissibili sono quelli riferibili alle esperienze effettuate dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, presso la sede legale e/o unità locale del soggetto ospitante sita nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone-Latina di periodi di durata minima di 60 ore, sulla base di convenzioni stipulate tra Istituto scolastico e impresa.

I tutor potranno essere designati dalle imprese anche tra soggetti esterni alle stesse e dovranno essere in possesso di esperienza e di competenze professionali adeguate ai fini del raggiungimento degli obiettivi indicati nei progetti oggetto dei percorsi ammissibili, assicurando il raccordo con l’istituzione scolastica.

Cosa si ottiene

La dotazione finanziaria messa a disposizione dall’Ente camerale è pari a € 30.905,00.

Ad ogni impresa potrà essere erogato un contributo massimo di € 6.600,00. Per ogni impresa sono ammessi complessivamente fino a 3 studenti coinvolti in PCTO per attività di tutoraggio aziendale. Il voucher a fondo perduto riconoscibile a favore del soggetto richiedente sarà modulato come segue:

ore di tutoraggio 1 studente 2 studenti 3 studenti
tra 60 e 120 ore € 1.000,00 € 1.700,00 € 2.200,00
tra 121 e 180 ore € 2.000,00 € 3.400,00 € 4.400,00
oltre 181 ore € 3.000,00 € 5.100,00 € 6.600,00

Sono previsti € 300,00 ulteriori nel caso di inserimento nel progetto di studente diversamente abile, per un importo massimo di € 900,00 (massimo 3 studenti). È inoltre prevista la premialità aggiuntiva di € 200,00 relativa al rating di legalità.

Tempi e scadenze

Domande dal 26 febbraio 2025 al 28 gennaio 2026 ore 21:00.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 05/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri